
-
Dazi, Trump: oggi annuncerò un accordo con un grande Paese
-
Columbia University chiama polizia per sit-in pro-Gaza, arresti
-
Terremoto di magnitudo 2.9 in provincia di Roma
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,22%)
-
Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità
-
David: Valeria Bruni Tedeschi migliore attrice non protagonista
-
David: Tecla Insolia migliore attrice per L'arte della gioia
-
Calciomercato, il Napoli tenta il colpo De Bruyne
-
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate
-
Avati, abbiamo bisogno di qualcosa di più di Cinema Revolution
-
Media russi, scatta la tregua di 3 giorni decisa da Putin
-
Tornatore, registi esordienti, resistete e insistite
-
Chalamet ai David, sento una connessione profonda con l'Italia
-
Champions:2-1 all'Arsenal, Psg in finale contro l'Inter
-
David: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
-
Internazionali: Grant ko, l'azzurra eliminata da Ruzic
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Conclave: il programma di domani, 4 votazioni e due fumate
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov
-
Conclave, prima fumata è nera
-
In 45mila in piazza San Pietro attendono la fumata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,07 dollari
-
Champions: Inzaghi, il bello deve ancora venire
-
La Fed lascia invariati il costo del denaro
-
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
-
Wall Street cauta in attesa della Fed, Dj +0,74%, Nasdaq -0,12%
-
Bergomi e l'emozione di Inter-Barca 'partita così è per sempre'
-
Netanyahu, 'di sicuro 21 ostaggi vivi, dubbi su altri 3'
-
Già 30mila a San Pietro per la fumata, flusso in aumento
-
Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri
-
Italia chiede revisione Pnrr, modifiche alla settima rata
-
Internazionali: Stefanini eliminata al primo turno
-
Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen
-
Nagel (Mediobanca) ricevuto a Palazzo Chigi, vede Caputi
-
Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
-
Germania, anche richiedenti asilo potranno essere respinti
-
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
Borsa: Milano chiude in calo con l'Europa, pesano le banche
-
Internazionali: Sonego 'sono deluso, non ho gestito la tensione'
-
Generali stabilisce il processo per valutare l'ops di Mediobanca
-
Internazionali: Urgesi eliminata al 1/o turno, avanza Andreescu
-
Jean-Michel Jarre, installazione alla Biennale Architettura
-
'Nemos andando per mare', l'Odissea riletta in lingua sarda
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,53 euro
-
Non solo Circo Massimo, Tony Effe torna in tour
-
Chiusa la porta della Cappella Sistina
-
Tom Odell presenta un nuovo brano, Don't Let Me Go
-
Oltre 50 scatti svelano dimensione più intima cinema Kaurismaki
-
Borsa: l'Europa chiude in calo e guarda a Fed e colloqui su dazi
-
'Extra omnes', al via il conclave per eleggere il Papa

Troppi turisti per una foto, barriera bloccherà vista Monte Fuji
Decisione 'sofferta' della municipalità
Uno scatto del Monte Fuji in Giappone, che appare alle spalle di un negozio di una nota catena di supermercati, diventato in breve tempo virale sui social media - e che attira orde di aspiranti fotografi e turisti stranieri che intralciano il traffico, a piedi e in auto, lasciando spesso rifiuti - costringe le autorità di una cittadina ad erigere una barriera per ostruirne la celebrata vista. Una 'decisione sofferta' spiega l'amministrazione locale, dopo che i diversi provvedimenti per garantire la sicurezza del luogo e la tranquillità dei residenti sono rimasti inascoltati. Esattamente dall'autunno del 2022, racconta la stampa locale, quando un influencer straniero ha postato una foto della montagna sacra del Giappone, patrimonio mondiale dell'Unesco alle spalle del mini-market Lawson. Da allora centinaia di visitatori hanno continuato a radunarsi ogni giorno sul ciglio della strada per scattare le foto, noncuranti delle auto di passaggio, con il costante pericolo di collisioni. L'amministrazione comunale ha ricevuto diverse segnalazioni di accessi bloccati ai marciapiedi per l'eccessivo affollamento e l'accumulo di spazzatura. Nel marzo dello scorso anno la municipalità ha affisso dei cartelli in inglese, cinese e tailandese per chiedere alle persone di smettere di parcheggiare illegalmente, di usare le strisce pedonali e di non lasciare rifiuti sul marciapiede, per poi arrivare a mettere una guardia di sicurezza sul posto, senza alcun risultato tangibile. Oltre al gigantesco telo di plastica di fronte al mini-market, saranno inoltre posti dei sbarramenti di acciaio larghi tre metri per impedire alle persone di attraversare la strada. "Volevamo che i visitatori stranieri apprezzassero la vista, ma non abbiamo visto una diminuzione dei cattivi comportamenti", ha detto Masakazu Togawa, assessore al Turismo della città di Fuji-Kawaguchiko. "Le presenze continuavano ad aumentare, e l'installazione della barriera è stata per noi una decisione dolorosa per quanto inevitabile".
L.Durand--AMWN