
-
Borsa: Milano conferma il calo (-0,4%), pesano Iveco e Pirelli
-
Mosca, negoziati rinviati a pomeriggio su richiesta turca
-
ChatGpt e gli altri chatbot si danno regole autonomamente
-
Creato modello 'machine learning' per calcolo volume ghiacciai
-
Folgiero, idrogeno è sfida, specie per costi e banchine
-
Dipendenti supermercato sfruttati, pagati 1,6 euro l'ora
-
Coppa America: Manfredi, 'grazie a Meloni e ad Abodi'
-
Coppa America: Manfredi 'mostreremo la competenza di Napoli'
-
Gaia, De Palma e Renga al Ladispoli Summer Fest
-
Rithy Panh sarà presidente di giuria del festival di Locarno
-
Meloni, orgogliosa per America's Cup nel 2027 a Napoli
-
Vivono con un tumore 3,7 milioni italiani,ancora gap tra regioni
-
C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
-
Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
-
Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
-
Da oggi riallineamento accise, sale gasolio,cala benzina
-
Nuoto:Sun Yang in vasca ai campionati cinesi,ma mondiali vietati
-
Tajani, si apre nuova fase verso 5% difesa,spiegarlo a cittadini
-
Kiev, Zelensky deciderà prossimi passi dopo incontro con Erdogan
-
Trump,potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi
-
Trump, ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare
-
Rubio, Trump aperto a qualsiasi meccanismo per pace giusta
-
Playoff Nba: Minnesota elimina Golden State, Boston ancora spera
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,39%, Londra -0,52%
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,4%
-
Borsa: Asia debole tra prese beneficio e cautela, Tokyo -0,98%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,31%
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania

Onu: Italia, fermo sostegno a Kiev per pace fondata sul diritto
Intervento Amb. Grassi a Consiglio Diritti Umani
"L'Italia è impegnata e pronta a contribuire a una pace giusta, duratura e globale per l'Ucraina, basata sui principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale" e "accoglie con favore tutti gli sforzi per raggiungere la pace, comprese le proposte per il cessate il fuoco, le iniziative umanitarie e altre misure di rafforzamento della fiducia". Lo ha detto oggi il Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi. Nel suo intervento nell'ambito del Dialogo Interattivo con l'Alto Commissario Onu Volker Turk sull'Ucraina, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani, l'Amb. Grassi ha ribadito il "costante e risoluto sostegno" dell'Italia "all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. Siamo sconcertati dalle gravi e documentate violazioni del diritto internazionale dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario commesse dalle autorità russe. Siamo anche allarmati dalle prove dell'impatto devastante degli attacchi russi sulla popolazione e sulle infrastrutture civili", ha aggiunto. L'Amb. Grassi - riferisce un comunicato della Rappresentanza - ha espresso la profonda preoccupazione dell'Italia "per la sorte del gran numero di civili ucraini detenuti e per il trasferimento forzato o la deportazione illegale di bambini", aggiungendo che in questo contesto l'Italia "accoglie con favore il recente scambio di detenuti e sostiene ogni ulteriore passo volto a favorire il rilascio dei civili e il ritorno in patria di tutti i bambini ucraini, così come di altri civili deportati illegalmente". "L'Italia resta fortemente impegnata a salvaguardare i diritti umani e ad assicurare il pieno accertamento delle responsabilità per tutti i crimini internazionali e le violazioni e gli abusi dei diritti umani derivanti dalla guerra di aggressione russa", ha dichiarato ancora.
L.Harper--AMWN