
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani
-
Omicidio Carol Maltesi, ergastolo a Fontana in appello bis
-
Donna morta in casa a Fregene, uccisa a coltellate
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Medinsky, 'pronti a discutere possibili compromessi'
-
Zelensky, Erdogan ha riconosciuto la Crimea come ucraina
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul
-
Parte invio precompilata, già 4,2 milioni di accessi
-
Abodi in bici al Parco Verde, l'incontro con don Patriciello
-
Borsa: Europa fiacca con Wall Street, bond guardano alla Fed
-
Morta l'israeliana incinta ferita in Cisgiordania, figlio salvo
-
Giro: caduta generale, la tappa viene 'neutralizzata'
-
Zelensky non andrà a Istanbul, manderà una delegazione
-
Film su Gaza, coalizione di festival per farlo circolare
-
Antonelli "a Imola tanta emozione, Mercedes sta migliorando"
-
Sms cugina Chiara Poggi,'mi sa che abbiamo incastrato Stasi'
-
Agcom: "20 milioni linee fisse a fine 2024, 109 milioni sim"
-
Tajani, ora coordinamento Ue-Usa su sanzioni a Mosca
-
Uccide la compagna a coltellate e si costituisce
-
Internazionali: Paul in semifinale, sfiderà vincente Sinner-Ruud
-
Piastri, Imola non è Miami ma possiamo vincere ancora
-
Lorenzi, Gifactory di 3Sun è eccellenza del made in Europa
-
Vicepresidente Sejournè, 3Sun è risposta a sfide strategiche
-
Giuli, 'quello che ha detto il comandante Favino è legge'
-
Salute mentale,da psichiatri e comunicatori la guida anti stigma
-
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio
-
Parigi,concordiamo con gli Usa nuove sanzioni contro Mosca
-
Tajani, dl cittadinanza restituisce dignità a un diritto
-
Via libera della Camera al decreto Albania con 126 sì
-
TikTok, non concordiamo con le interpretazioni di Bruxelles
-
Fauci, scienza e politici capaci per affrontare i nuovi virus
-
Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'
-
Coppa America: a Napoli anche Vuitton Cup, programma da definire
-
Cnn, Mosca sta preparando una nuova offensiva in Ucraina
-
Media,non ancora previsto alcun incontro tra Kiev e Mosca
-
Rutte, 'aumento della spesa sarà tema chiave all'Aja'
-
Lavrov, 'Zelensky penoso per richiesta incontro con Putin'
-
Trump, nulla accadrà finché io e Putin non ci incontreremo
-
Ministero Interno Tripoli, la situazione è sotto controllo
-
Borsa: Europa poco mossa, future Usa in calo, Milano -0,05%
-
Calcio: Serie B, designati gli arbitri di playoff e playout
-
L'attualità segna l'apertura delle sezioni parallele di Cannes
-
Ex Ilva: Urso, 'Magistratura ha detto il falso'
-
Ocse: a marzo disoccupazione poco mossa al 4,9%, Italia 6%
-
Concerto omaggio a Stanislao Mattei a 100 anni dalla nascita
-
Papa Lambertini ricordato a Bologna con un concerto
-
Landini, ricetta per crisi manifatturiero è uscire da precarietà

Borsa: Milano conferma il calo (-0,4%), pesano Iveco e Pirelli
Spread sotto 102 punti. Balzo di Leonardo ed Hera, giù Unicredit
Si conferma in calo Piazza Affari dopo quasi 2 ore di scambi. L'indice Ftse Mib cede lo 0,4% a 40.191 punti e lo spread tra Btp e Bund tedeschi scende sotto quota 102 punti, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,3 punti sopra al 3,69% e quello tedesco di 1,6 punti al 2,68%. Sotto pressione Iveco (-5%) dopo la trimestrale con ricavi e utile in calo, ma la conferma delle stime sull'intero esercizio. Allo studio anche lo scorporo della divisione veicoli militari (Idv), su cui ha manifestato il proprio interesse Leonardo (+3,61%). L'azienda specializzata nei blindati ha chiuso il trimestre con ricavi in crescita di oltre il 30% a 278 milioni. Pesa Pirelli (-2,81%) all'indomani della trimestrale e dopo il mancato accordo sulla governance con i soci cinesi di Sinochem. Le vendite colpiscono anche Tenaris (-1,95%), Unicredit (-1,71%) e Banco Bpm (-1,5%). Più caute Mediobanca (-1,03%), Bper (-0,7%) ed Mps (-0,45%), poco variate invece Popolare Sondrio (-0,17%) e Intesa (-0,15%). Il calo del greggio (Wti -3,88% a 60,7 dollari al barile) penalizza Eni (-1%) e soprattutto Saipem (-1,36%). Corre Hera (+1,5%) all'indomani della trimestrale, tengono A2a (+0,68%), Campari (/+0,66%), Enel (+0,59%), Ferrari (+0,57%) e Snam (+0,5%).
Ch.Havering--AMWN