
-
Borsa: Europa in calo, Milano -0,4%
-
A Pierroberto Folgiero laurea ad honorem da Università Trieste
-
Ue, 'decide l'Italia se Ponte di Messina è opera militare'
-
Erdogan, satira di Maometto inaccettabile e amorale
-
Danno erariale solo con dolo, il decreto proroga è legge
-
Il petrolio in rialzo a New York a 65,55 dollari
-
Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
-
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
-
Folgiero, nel 2026 prima nave Fincantieri con 'cervello'
-
A Malpensa il primo collegamento tra l'Italia e il Vietnam
-
Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
-
Nel nuovo Tunnel di Tenda 9.600 veicoli in tre giorni
-
'C'è un mondo intorno' al formaggio a Cheese 2025
-
Bob Vylan dopo bufera Glastonbury, 'nel mirino per aver parlato'
-
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
-
Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
-
Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
-
Scherma: la spada azzurra in ritiro pre-Mondiale
-
La Carolyn Carlson Company in scena a Parma con Islands
-
Cammariere al teatro antico di Ferento per Tuscia jazz for sla
-
Borsa: l'Europa fiacca attende Wall Street, Milano -0,4%
-
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
-
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
-
Calhanoglu replica a Lautaro e Marotta, parole dure che dividono
-
Batteri dell'intestino come armi contro sostanze chimiche nocive
-
Pernigotti incorpora Walcor in nuovo polo dolciario italiano
-
Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
-
Iss, 'allerta caldo anche a tavola, attenzione a conservazione'
-
Da oggi la tassa per le crociere a Mykonos e Santorini
-
Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
-
Borsa: l'Europa debole con dati su manifattura e inflazione
-
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
-
Zanzare positive alla Febbre del Nilo scoperte nell'Oristanese
-
Antartide,ricostruiti 40mila anni di scambi tra ghiacci e oceano
-
Disarmate le cellule immunitarie ribelli che attaccano il corpo
-
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita con l'Alzheimer
-
Sid, bene Aifa su nuove cure antidiabete senza piano terapeutico
-
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
-
Meloni, Italia conferma il primato nell'avanzamento del Pnrr
-
Cognetti (Foce), 'solo 13% fondi ricerca al settore biomedico'
-
Intesa prima in Ue per relazioni con analisti e investitori
-
Padre si tuffa da nave da crociera Disney per salvare la figlia
-
Scoperta una galassia fossile immutata da 7 miliardi di anni
-
Ricostruita la vita di un bambino dell'Età del Rame
-
Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo
-
Laura Pausini a sorpresa con Rauw Alejandro al Forum di Milano
-
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano Jazz
-
Bruce show a San Siro, "gli Usa sopravvivranno a Trump"
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Mediobanca
-
Re Carlo rinuncia al treno reale per ridurre costi monarchia

La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
L'inaugurazione in occasione della Plenaria di Strasburgo
La mostra per gli 80 anni dell'ANSA sbarca in Europa. Da martedì 8 luglio l'esibizione sarà visibile presso il Parlamento europeo di Strasburgo per l'intera settimana, che ospita la Plenaria di luglio. Per l'occasione la mostra fotografica sarà arricchita di alcune immagini iconiche che hanno segnato la storia dell'Unione europea. L'esibizione, che si terrà presso la sala Emilio Colombo, sarà anche l'occasione per un confronto sull'importanza di avere un'informazione corretta, sia dal punto di vista testuale sia da quello visuale, in un'epoca che vede il moltiplicarsi delle influenze malevole dalle fake news. La mostra fotografica, ospitata all'Eurocamera dalla vicepresidente Antonella Sberna, sarà inaugurato alle ore 13, alla presenza dell'amministratore delegato Stefano de Alessandri, di Julia Rodriguez Arevalo, presidente e ceo della Europea Press Photo Agency (EPA), sponsor dell'iniziativa assieme a Intesa Sanpaolo, prenderà parte ai saluti finali con la Senior Director European Regulatory & Public Affairs Francesca Passamonti. Al vernissage saranno presenti eurodeputati ed esponenti delle istituzioni comunitarie. L'inaugurazione sarà trasmessa in diretta sul sito e sui canali social dell'ANSA. La mostra ANSA80 è stata pensata per ricordare, attraverso scatti celebri e meno noti, le otto decadi nelle quali la prima agenzia italiana ha raccontato l'Italia, l'Europa, il mondo. Dalla politica ai grandi eventi internazionali, dai fatti di cronaca che hanno segnato il Novecento e i primi anni Duemila ai momenti cruciali della storia dell'Ue, la mostra fornisce un quadro del nostro vissuto comune, raccontato per immagini attraverso l'ANSA e con il contributo di Epa.
M.A.Colin--AMWN