
-
A settembre previste 569mila assunzioni, mismatch al 45,6%
-
Pappano e London Symphony Orchestra, grande apertura a Verona
-
Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
-
Dal Fabbro (Iren), servono 6 miliardi l'anno per rete idrica
-
Wafa, 31 morti a Gaza dall'alba, 3 in cerca aiuti
-
Cina, da Kallas pregiudizi ideologici, incita allo scontro
-
Mediobanca ribadisce no a Mps, anche nuovo prezzo inadeguato
-
Mediobanca, cda ribadisce il no all'offerta Mps
-
Milano-Cortina: l'Olimpiade culturale sbarca sul lago di Como
-
Calcio: Buonfiglio 'Gattuso cura giusta per la Nazionale'
-
Italia-Israele:Buonfiglio 'se non giochiamo ci sarebbe sanzione'
-
MotoGp: Miller correrà in Pramac Yamaha anche nel 2026
-
Dal 13 ottobre lezioni di primo soccorso a 4 milioni di studenti
-
Cuore, 145mila persone a rischio cardiovascolare nell'Asl Rm2
-
'Scorre', torna il festival itinerante lungo le sponde del Po
-
Azzurri: il ginocchio non recupera, Scamacca lascia il ritiro
-
Disturbi feto-alcolici, in Italia 2.500 casi all'anno
-
Cancro al seno triplo negativo, asse ricerca Napoli-Philadelphia
-
Nuovo bilancio a Lisbona, 17 i morti e 21 feriti
-
Borsa: in Europa tonfo aerei low cost, Easyjet -3,6%
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro

Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
Avvocati denunciano motivazioni politiche: 'nessuna prova'
I legali dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno chiesto l'assoluzione del proprio cliente nel processo in cui il leader di destra è accusato di tentato colpo di stato. Durante l'arringa, gli avvocati Celso Vilardi e Paulo Cunha Bueno hanno sottolineato che "l'ex presidente non ha attentato contro la democrazia, né ha discusso bozze di decreti" preparati - secondo l'accusa - con l'intenzione di sospendere il risultato elettorale del 2022 a favore del suo successore Luiz Inácio Lula da Silva e incarcerare autorità elettorali. Per Bueno "non esiste inoltre alcuna prova che colleghi Bolsonaro al piano 'pugnale verde-oro', in cui la procura sostiene fosse pianificato l'omicidio di Lula, del suo vice e del giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes. Gli avvocati hanno anche evidenziato la mancanza di collegamenti del loro cliente con gli atti dell'8 gennaio, quando centinaia di militanti assaltarono i palazzi del potere di Brasilia. Complessivamente, i legali hanno denunciato la mancanza di prove "contundenti" denunciando un giudizio "basato su narrazioni e supposizioni". La difesa ha in questo senso criticato la collaborazione con la giustizia di Mauro Cid, accusando l'ex segretario di Bolsonaro di aver fornito dichiarazioni contraddittorie e mendaci. "Ha cambiato versione più volte - ha spiegato Vilardi - e per questo proponiamo di riconoscere una falsità parziale della collaborazione". L'arringa si è conclusa con un riferimento a possibili motivazioni politiche dietro il procedimento. Paulo Bueno ha paragonato il caso al celebre processo Dreyfus in Francia alla fine del XIX secolo.
J.Williams--AMWN