-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Fiorello in onda con Biggio, 'Radio2 Radio Show La Pennicanza'
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale
-
Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'
-
Sinner 'non è il risultato che speravo a Roma, ma sono grato'
-
Fugatti, impugnazione Governo è un atto contro il Trentino
-
Il Papa, oggi è il tempo di costruire ponti
-
Nordio, 'promessa solenne, mai il pm sotto l'esecutivo'
-
Papa-Vance, conflitti e diritti umanitari tra temi
-
Moda e design per una collezione tra sogno e natura
-
Sanremo, unica manifestazione di interesse dalla Rai
-
Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025
-
Giudice Serie A: da Conte a Inzaghi, fermati diversi tecnici
-
Borsa: Europa debole con Moody's, a picco dollaro e Treasury
-
Gassman, 'Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate'
-
Igt, a Lottoitalia concessione Lotto per 2,23 miliardi
-
Herzog sostiene ripresa aiuti, 'il nemico non ci disumanizzi'
-
Fumarola (Cisl), referendum è strumento sbagliato per lavoro
-
Giudice Serie A, due turni a Miranda del Bologna
-
Chelli (Istat), Pa attiva sui temi del digitale, passi in avanti
-
Fumarola (Cisl), per i salari bassi serve rinnovare i contratti
-
Governo impugna legge trentina sui mandati, Lega vota contro
-
Calcio: da venerdì a domenica, date e orari ultimo turno in A
-
Oms, 'a Gaza 2 milioni di persone muoiono di fame'
-
Puccini Online, un racconto nuovo del compositore
-
Dai neutroni all'Adhd bevendo una birra, torna Pint of Science
-
Morta a Ferrara la sceneggiatrice Valeria Luzi a 43 anni
-
I 70 anni di Abatantuono dal Derby ad Avati a Hollywood
-
Ken Loach, AmiCorti festival importante per il cinema libero
-
Mit, dal Cdm via libera al decreto legge Infrastrutture
-
Berlino, format della call di ieri con Trump voluto da Usa
-
Starmer, 'accordo di buon senso con Ue, guardiamo avanti'
-
Inwit, impatto positivo sul Pil di 1,3 miliardi nel 2024
-
La Procura russa mette al bando Amnesty International
-
Idf avvisa i residenti a Khan Yunis, offensiva senza precedenti
-
Borsa: Europa debole con i timori sugli Usa, Milano -1,9%
-
Fedriga, svolta da elezione diretta presidenti Regioni
-
Mattarella, la Consulta chiede 'una leale collaborazione'
-
Mattarella, competenze Autonomia nei limiti dettati da Carta
-
Orsini, perdere l'Ilva sarebbe una pazzia, lo dirò a Urso
-
Schlein al presidio Dem alla Rai, i cittadini vanno informati
-
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note
-
Onu, 'oggi 20 camion di aiuti entreranno nella Striscia di Gaza'
-
Calcio: un solo anno in panchina, Farioli lascia l'Ajax
-
Cremlino, 'in Romania elezioni come minimo strane'
-
Ue, no al piano d'Israele di privatizzare gli aiuti a Gaza
'Final Destination Bloodlines in vetta ma incassi in calo
Paternal Leave con Marinelli terso. Box office -34%
Un nuovo fine settimana debole al box office, il più debole da inizio anno. Tra il 15 e il 18 maggio, infatti, l'incasso è stato di soli 2.325.322 euro (317.242 spettatori), Rispetto al precedente fine settimana il calo è del 21%. Il Final Destination: Bloodlines, il nuovo capitolo del sanguinoso franchise horror di successo della New Line Cinema diretto da Adam Stein e Zach Lipovsky e che negli Stati Uniti si è dimostrato capace di rispettare le previsioni degli esperti incassando 51 milioni di dollari, nel weekend - secondo i dati Cinetel, uscito in Italia quattro giorni fa, si conferma in vetta con un esordio di 594.951 euro e una media di 1.797 euro in 331 cinema. Una discreta partenza. Lontano dalla sfida tra i due 'colossi' statunitensi, alla testa degli inseguitori, in una top ten fortemente condizionata dal bel tempo, dagli eventi sportivi in tv come gli Internazionali Internazionali di Tennis, la prima messa del nuovo Papa e una giornata di Serie A che ha visto giocare in contemporanea molte sue partite. Un Box Office con -20,6 per cento rispetto alla settimana precedente che aveva segnato un -34 rispetto a quella prima già in calo. Regge bene in seconda posizione Thunderbolts con 423.171 euro (-57%) e una media di 1.166 euro in 363 cinema (492 il precedente fine settimana). Esordio in terza posizione con 113.207 euro e una media di 755 euro in 150 cinema per Paternal Leave. Con le anteprime, la coproduzione italo-tedesca - che vede come coprotagonista del film Luca Marinelli - ha raggiunto il totale di 117.050. Alle spalle del podio, quarta posizione per Black Bag con 108.727 euro (-49%) e una media di 426 euro in 255 cinema (376 il precedente fine settimana). La spy story di Steven Soderbergh ha raggiunto il totale di 888.426 euro. Scende in quinta posizione Until Dawn - Fino all'alba con 86.773 euro (-44%) e una media di 556 euro in 156 cinema (186). Il totale per il film horror tratto dall'omonimo videogame è di 1.469.853 euro, seconda posizione tra i film del genere nell'anno. Le giornate di sabato e domenica permettono a Un film Minecraft di rimanere in top10 in sesta posizione con 73.776 euro (solo -38%) e una media di 410 euro in 180 cinema (229), per un totale di 11.924.642 euro, con i 12 milioni sempre più vicini. Settima posizione per il fantasy The Legend of Ochi con 68.761 euro (-51%) e una media di 237 euro in 290 cinema (361), per un totale di 246.778 euro. Cinema italiano in ottava posizione con Francesca e Giovanni. Il film di Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che racconta il legame tra il magistrato Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo, parte con 66.296 euro e una media di 303 euro in 219 cinema. Nona posizione per l'action Flight Risk - Trappola ad alta quota con 57.087 euro (-61%) e una media di 249 euro in 229 cinema (322). Il totale per il film di Mel Gibson è di soli 240.541 euro. Decima posizione per l'action Largo Winch - Il prezzo del denaro con 56.872 euro e una media di 619 euro in 92 cinema.
B.Finley--AMWN