-
Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
-
Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
-
Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
-
Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
-
Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
-
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
-
Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
-
William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
-
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
-
Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
-
Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
-
L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
-
A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
-
Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
-
Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
-
Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
-
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
-
Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
-
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
-
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
-
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
-
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
-
Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
Boom di casi di morbillo nelle Americhe, 11mila da inizio anno
Contagi cresciuti di 31 volte rispetto al 2024 con 23 decessi
Dall'inizio dell'anno al 12 settembre scorso, nelle Americhe sono stati registrati 11.313 casi di morbillo e 23 decessi, un aumento di 31 volte rispetto ai 358 casi segnalati nello stesso periodo del 2024. Lo rende noto la Pan American Health Organization (Paho), l'ufficio americano dell'Oms. La quasi totalità dei casi (il 96%) sono stati registrati in Canada (4.849 casi e 1 morto), Messico (4.553 casi e 19 morti) e Stati Uniti (1.454 casi e 3 morti). "Il morbillo è una malattia prevenibile grazie alla vaccinazione, ma la scarsa copertura vaccinale nelle comunità vulnerabili sta alimentando queste epidemie", ha affermato Daniel Salas, direttore esecutivo del Programma Speciale di Immunizzazione Integrata della Paho. "Rafforzare l'immunizzazione, sapendo che il vaccino contro il morbillo è sicuro e altamente efficace, è essenziale per proteggere milioni di persone in tutto il continente americano". Secondo le stime Paho, le epidemie di morbillo "hanno colpito principalmente comunità con bassa copertura vaccinale o resistenza alla vaccinazione". In particolare, il gruppo più colpito è stato quello dei bambini con meno di 1 anno (6,6 casi ogni 100 mila abitanti), seguito dai bambini dagli 1 ai 4 anni (3,6 ogni 100 mila). Oltre il 71% dei casi confermati non era stato vaccinato, mentre per un ulteriore 18% lo stato vaccinale era sconosciuto. Lo scorso anno la Regione ha osservato un leggero aumento della copertura vaccinale contro il morbillo che, tuttavia, resta sotto la soglia del 95% raccomandata per prevenire efficacemente la malattia. In particolare, le coperture hanno raggiunto l'89% per la prima dose (rispetto all'87% del 2023) e il 79% per la seconda dose (76% nell'anno precedente).
P.Santos--AMWN