
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro

Cannes, senza film italiani la Semaine de la Critique
Asia Argento nel cast di Queen of drama, 11 film da 16 Paesi
Undici film di registi esordienti o quasi nella Semaine de la Critique 2024, dal 15 al 23 maggio evento collaterale indipendente del Festival di Cannes. La selezione è stata annunciata oggi in Francia la direttrice artistica Ava Cahen. I film sono stati realizzati con finanziamenti o input creativi provenienti da 16 paesi diversi. Nessuna opera della selezione è italiana e al momento a parte Parthenope di Paolo Sorrentino in gara per la Palma doro e The Damned di Roberto Minervini a Un certain regard, la squadra tricolore è al minimo, seppure va inclusa Asia Argento nel cast del francese Queen of drama della Semaine e sperando in un titolo new entry last minute o in un nome italiano nelle giurie ancora da annunciare. Cinque dei sette film proiettati in concorso sono opere prime: Blue Sun Palace della regista cino-americana Constance Tsang, cronaca agrodolce del tumultuoso destino degli immigrati cinesi vivere nel Queens con Lee Kang-sheng, l'attore preferito di Tsai Ming-liang; Locust di KEFF, Julie Keeps Quiet di Leonardo Van Dijl; Simon of the Mountains dell'argentino Federico Luis (un coming of age sul tema della fragilità) e La Pampa di Antoine Chevrollier. E Baby del brasiliano Marcelo Caetano, The Brink of Dreams degli egiziani Nada Riyadh & Ayman El Amir sull'indomabile lotta delle donne nel loro paese. Altri quattro film verranno proiettati fuori concorso in proiezioni speciali tra cui il film di apertura, Les Fantomes (Ghost Trail) di Jonathan Millet, Les reines du drame (Queens of Drama) di Alexis Langlois commedia musicale pop e grunge con Asia Argento nel cast, Across the Sea del franco marocchino Saïd Hamich Benlarbi (un melodramma sulla vita di un migrante clandestino a Marsiglia con le note musicali del Rai anni '90) e il film di chiusura, Animale di Emma Benestan, definito un potente manifesto femminista. Creata nel 1962 è la più antica sezione indipendente del Festival di Cannes e da lì grandissimi talenti esordienti o quasi sono partit tra cui Bernardo Bertolucci, Jacques Audiard, Ken Loach e Guillermo del Toro. A guidare il concorso della Settimana della critica 2024 sarà il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, con lui l'attrice del Rwanda Eliane Umuhire, la produttrice francese Sylvie Pialat, la direttrice della fotografia belga Virginie Surdej e il giornalista e critico canadese Ben Croll
Y.Kobayashi--AMWN