 
                - 
                        
                                                         Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela' Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
- 
                        
                                                            L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
                                                          
- 
                        
                                                         'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
- 
                        
                                                            Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
                                                          
- 
                        
                                                         Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena" Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
- 
                        
                                                            Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
                                                          
- 
                        
                                                         Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
- 
                        
                                                            Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
                                                          
- 
                        
                                                         Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
- 
                        
                                                            William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
                                                          
- 
                        
                                                         Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
- 
                        
                                                            Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
                                                          
- 
                        
                                                         Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
- 
                        
                                                            Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
                                                          
- 
                        
                                                         L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno' L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
- 
                        
                                                            A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
                                                          
- 
                        
                                                         Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
- 
                        
                                                            Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
                                                          
- 
                        
                                                         Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
- 
                        
                                                            Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
                                                          
- 
                        
                                                         Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana' Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
- 
                        
                                                            Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
                                                          
- 
                        
                                                         Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
- 
                        
                                                            Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
                                                          
- 
                        
                                                         Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
- 
                        
                                                            Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
                                                          
- 
                        
                                                         Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
- 
                        
                                                            Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
                                                          
- 
                        
                                                         Mostra, film e gala per la Scala in America Mostra, film e gala per la Scala in America
- 
                        
                                                            Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no' Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
- 
                        
                                                            Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
                                                          
- 
                        
                                                         Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
- 
                        
                                                            Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
                                                          
- 
                        
                                                         Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
- 
                        
                                                            Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
                                                          
- 
                        
                                                         Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
- 
                        
                                                            Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
                                                          
- 
                        
                                                         Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
- 
                        
                                                            Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
                                                          
- 
                        
                                                         Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
- 
                        
                                                            Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
                                                          
- 
                        
                                                         Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
- 
                        
                                                            Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
                                                          
- 
                        
                                                         Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
- 
                        
                                                            Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
                                                          
- 
                        
                                                         Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
- 
                        
                                                            Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
                                                          
 
                L'Italia a Cannes si fa piccola, è un'annata magra
A Quinzaine 1 coproduzione, squadra minima, si attende la giuria
Italia up and down: un anno si ulula per lo squadrone, un anno siamo al lumicino. Si fa la fila a Parigi per vedere C'è ancora domani di Paola Cortellesi, non fosse altro per capire come un film d'esordio e in bianco e nero possa aver riportato il recalcitrante pubblico italiano in sala sfracellando gli incassi, ma poi al festival di Cannes, la vetrina del cinema mondiale, ritroviamo solo un titolo in gara per la Palma d'oro (Parthenope di Paolo Sorrentino) e uno a Un Certain Regard (The Damned di Roberto Minervini) che accoglie il cinema più sperimentale e di ricerca. La selezione de La Semaine de la critique ieri e quella della Quinzaine des Cineastes oggi hanno lasciato a bocca asciutta: quest'anno dal 14 al 25 maggio si fa il tifo per loro e per completare la squadra magra c'è da sperare in qualche bel nome italiano nella giuria del concorso presieduto da Greta Gerwig o in un evento-tributo con lezione di cinema inclusa. Ad oggi questo è. Dirottati tutti sulla Mostra del Cinema di Venezia? Staremo a vedere cosa annuncerà Alberto Barbera per l'81/a edizione che si apre il 28 agosto, lo scorso anno furono ben sei in un concorso penalizzato dagli scioperi in America e in cui si volle certificare con orgoglio che il cinema italiano meritava ogni successo. Ora con Cannes si fa un passo del gambero: il cinema tricolore è in crisi? È morto o solo svenuto? La selezione di Cannes certifica anche un'altra importante declinazione del sistema audiovisivo: la produzione o coproduzione. Sempre più i produttori italiani, indipendenti o legati a grandi major, colgono opportunità anche all'estero o si fanno promotori di progetti che per chiudersi hanno bisogno di tante voci. È il caso di The Falling Sky alla Quinzaine sul popolo dell'Amazzonia con la regia dei brasiliani Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, e prodotto da Brasile e Italia. Il film è infatti una co-produzione Aruac Filmes, Hutukara Yanomami Association, Stemal Entertainment con Rai Cinema, in collaborazione con Le Film D'Ici, prodotto dagli stessi registi e da Donatella Palermo. Ed è il caso di Limonov, il nuovo film del dissidente russo in esilio Kirill Serebrennikov, anteprima mondiale in concorso, al 77/o Festival di Cannes, ispirato al bestseller di Emmanuel Carrere, pubblicato in Italia da Adelphi, con Ben Whishaw nei panni di Limonov e Viktoria Miroshnichenko in quelli di sua moglie Elena. E' prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle, Fremantle con altri partner e uscirà in Italia distribuito da Vision. L'Italia è in Marcello Mio in concorso, coproduzione Bibi Film e Lucky Red con Rai Cinema. TorinoFilmLab, laboratorio di alta formazione, è presente con cinque titoli (The Brink of Dreams di Nada Riyadh e Ayman El Amir, Mongrel è l'esordio di Wei Liang Chiang, All We Imagine as Light della regista indiana Payal Kapadia, Viet and Nam del vietnamita Minh Quì Trương e The Village Next to Paradise del regista somalo/austriaco Mo Harawe). Per completezza, alla Semaine c'è Asia Argento nel cast del francese Les reines du drame (Queens of Drama) di Alexis Langlois.
O.Johnson--AMWN
