
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Le Filippine al voto, domina la faida Marcos-Duterte
-
Trump loda liberazione ostaggio Usa, notizia monumentale
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"
-
2-2 col Genoa, Napoli a +1 sull'Inter
-
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti
-
Usa-Cina creano meccanismo di consultazione sul commercio
-
Usa e Cina annunciano una prima intesa sui dazi
-
I talebani vietano gli scacchi in Afghanistan, 'gioco d'azzardo'
-
Hamas, rilasciamo l'ostaggio Usa Idan Alexander
-
Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano
-
Idf attacca porto Hodeida controllato da Houthi in Yemen
-
Idf, evacuazione urgente in 3 porti dello Yemen
-
2-0 al Torino, l'Inter aggancia il Napoli che gioca stasera
-
Calcio: 2-1 alla Spagna, l'U.17 donne in semifinale all'Europeo
-
Internazionali: Zverev 'mio obiettivo è Roland Garros'
-
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
-
Exit poll in Albania, netta vittoria del premier Rama
-
Thunderbolts* ancora primo negli Usa, ma dimezza gli icassi
-
Tre film per l'Ucraina, dal festival di Cannes impegno politico
-
Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse'
-
Migliaia di persone marciano in Germania contro l'estrema destra
-
'Hamas tiene colloqui con Usa su tregua e ingresso aiuti'
-
Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia
-
Geolier annuncia gli 'Stadi 2026' a Milano, Roma e Messina
-
Usa, le divergenze con la Cina non sono così grandi
-
Calcio: 4-3 al Real, il Barcellona trionfa nel Clasico
-
Israele, 'Iran pericoloso, non può avere l'arma nucleare'
-
Internazionali: Passaro saluta, l'azzurro eliminato da Khachanov
-
Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Hollywood, è morta Lainie Miller, la stripper de 'Il laureato'
-
Bessent,sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Sold out anche a Malta, Gigi d'Alessio fa en plein in Europa
-
Internazionali: Draper agli ottavi di finale, sconfitto Kopriva
-
MotoGp: Francia; Bagnaia amaro 'tra peggiori weekend mia vita'
-
Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
-
'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino
-
Damiano David, in Funny Little Fears esorcizzo le mie paure
-
Fuori guida l'Italia a Cannes in cerca di gloria
-
Internazionali: domani Sinner terza gara del giornaliero
-
Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne
-
Serie A: Verona-Lecce 1-1
-
Internazionali: Sinner torna in campo, test con Dellien
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

Crescita record del prezzo per notte in hotel a Milano nel 2023
Nel segmento lusso tariffa più economica supera i 1.000 euro
Con oltre 400 hotel presenti in città tra proprietà indipendenti e catene internazionali, Milano, si è definitivamente affermata nel 2023 come una delle capitali del turismo italiano con 8,5 milioni di visitatori. Un record affiancato da quello della maggiore crescita per performance alberghiere: i dati sulla Average daily rate (Adr), ovvero la tariffa media giornaliera calcolata su camera doppia con colazione inclusa, raccontano di un +17,3% sul 2022, raggiungendo quota 155,37 euro a notte e posizionandola seconda solo a Venezia con i suoi 200,86€ (+15,7% sul 2022). E' quanto emerge da un'analisi del data center dell'agenzia AlbergatorePro, i cui modelli previsionali prospettano un 2024 di ulteriore crescita: attualmente l'Adr in città è già a quota 163,14 euro. Seguono Firenze con 144,19 euro e +8,9%, Roma con 136,54 euro e +11%, Bologna con 99,14 euro e +16,9% sul 2022 e Napoli con 96,63 euro, +12,4% sul 2022. Nel segmento lusso, la tariffa giornaliera più economica disponibile supera mediamente i 1.000 euro per notte, con picchi fino a oltre 1.700, in dieci strutture, confermando la vocazione meneghina a soddisfare la domanda di un pubblico internazionale altospendente. "Contestualmente ai fisiologici aumenti dovuti all'inflazione e ai rincari energetici - spiega Gian Marco Montanari, amministratore delegato di AlbergatorePro - Milano ha registrato un incremento da record nella tariffa media giornaliera non solo grazie al ritorno a pieno regime dei grandi eventi, ma anche al consolidamento del posizionamento esclusivo: prezzi più alti, accompagnati da un servizio più ricercato, a fronte di una inferiore occupazione delle camere: circa il 70% nel corso del 2023". I dieci hotel di lusso con il prezzo medio per notte più alto a Milano nel 2024, individuati campionando 24 date sul portale Booking.com e considerando la tipologia più economica di camera doppia con trattamento bed & breakfast, sono suddivisibili in cinque fasce: Principe di Savoia e Excelsior Hotel Gallia con circa 1.000 euro a notte; Grand Hotel Et de Milan tra i 1.000 e i 1.300; Park Hyatt, Palazzo Cordusio Gran Melià e Palazzo Parigi nella fascia 1.300-1.500; Four Seasons Hotel, Mandarin Oriental e Armani Hotel tra i 1.500 e i 1.700€; Bulgari Hotel con prezzi superiori ai 1.700 euro per notte.
H.E.Young--AMWN