
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Le Filippine al voto, domina la faida Marcos-Duterte
-
Trump loda liberazione ostaggio Usa, notizia monumentale
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"
-
2-2 col Genoa, Napoli a +1 sull'Inter
-
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti
-
Usa-Cina creano meccanismo di consultazione sul commercio
-
Usa e Cina annunciano una prima intesa sui dazi
-
I talebani vietano gli scacchi in Afghanistan, 'gioco d'azzardo'
-
Hamas, rilasciamo l'ostaggio Usa Idan Alexander
-
Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano
-
Idf attacca porto Hodeida controllato da Houthi in Yemen
-
Idf, evacuazione urgente in 3 porti dello Yemen
-
2-0 al Torino, l'Inter aggancia il Napoli che gioca stasera
-
Calcio: 2-1 alla Spagna, l'U.17 donne in semifinale all'Europeo
-
Internazionali: Zverev 'mio obiettivo è Roland Garros'
-
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
-
Exit poll in Albania, netta vittoria del premier Rama
-
Thunderbolts* ancora primo negli Usa, ma dimezza gli icassi
-
Tre film per l'Ucraina, dal festival di Cannes impegno politico
-
Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse'
-
Migliaia di persone marciano in Germania contro l'estrema destra
-
'Hamas tiene colloqui con Usa su tregua e ingresso aiuti'
-
Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia
-
Geolier annuncia gli 'Stadi 2026' a Milano, Roma e Messina
-
Usa, le divergenze con la Cina non sono così grandi
-
Calcio: 4-3 al Real, il Barcellona trionfa nel Clasico
-
Israele, 'Iran pericoloso, non può avere l'arma nucleare'
-
Internazionali: Passaro saluta, l'azzurro eliminato da Khachanov
-
Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Hollywood, è morta Lainie Miller, la stripper de 'Il laureato'
-
Bessent,sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Sold out anche a Malta, Gigi d'Alessio fa en plein in Europa
-
Internazionali: Draper agli ottavi di finale, sconfitto Kopriva
-
MotoGp: Francia; Bagnaia amaro 'tra peggiori weekend mia vita'
-
Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
-
'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino
-
Damiano David, in Funny Little Fears esorcizzo le mie paure
-
Fuori guida l'Italia a Cannes in cerca di gloria
-
Internazionali: domani Sinner terza gara del giornaliero
-
Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne
-
Serie A: Verona-Lecce 1-1
-
Internazionali: Sinner torna in campo, test con Dellien
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

Case green, Pucci (Uppi) 'all'Italia mancano 320 miliardi'
'Né l'Europa né lo Stato italiano hanno stanziato risorse'
"La direttiva europea 'Case Green' prevede che entro pochi anni in Italia vengano riqualificati oltre 500 mila edifici pubblici e circa 5 milioni di edifici privati con le prestazioni più scadenti, il costo stimato per migliorarli di due classi energetiche è di circa 320 miliardi, ma ad oggi né l'Europa né lo Stato italiano hanno messo a disposizione risorse, incentivi o bond". Lo denuncia il presidente dell'Unione piccoli proprietari immobiliari Fabio Pucci a Genova alla convention nazionale per il 50/mo anniversario dell'Uppi paventando "il rischio che la direttiva 'Case Green' spacchi in due il mercato immobiliare, da una lato quello dei ricchi con case sempre più di valore, dall'altro quello dei poveri con case sempre più deprezzate". Secondo il presidente nazionale dell'Uppi è necessario convocare gli 'Stati generali della proprietà immobiliare in Italia' per indicare al Governo una rotta seguire. "Senza un intervento da parte dell'Europa e dell'Italia un milione e 200 mila condomini saranno a rischio speculazione in Italia, - paventa Pucci - ci sono residenti che non riescono a pagare nemmeno le spese di condominio, figuriamoci se saranno in grado di sostenere spese di 40-80mila euro per l'efficientamento energetico. I loro appartamenti si deprezzeranno diventando a rischio speculazione". "Ecco perché occorre pensare a modalità di intervento che possano garantire il raggiungimento degli obiettivi imposti dall'Europa. - sollecita il presidente nazionale dell'Uppi - Noi abbiamo un patrimonio immobiliare di circa 6 mila miliardi, lo stock edilizio nazionale è di 12,5 milioni di edifici residenziali che ospitano un totale di 32 milioni di abitazioni di cui il 78,4% circa è occupato da famiglie residenti. Numeri considerevoli e per i quali abbiamo il primato di essere il primo paese in Europa per numero di case ogni mille abitatati".
B.Finley--AMWN