
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani
-
Omicidio Carol Maltesi, ergastolo a Fontana in appello bis
-
Donna morta in casa a Fregene, uccisa a coltellate
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Medinsky, 'pronti a discutere possibili compromessi'
-
Zelensky, Erdogan ha riconosciuto la Crimea come ucraina
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul
-
Parte invio precompilata, già 4,2 milioni di accessi
-
Abodi in bici al Parco Verde, l'incontro con don Patriciello
-
Borsa: Europa fiacca con Wall Street, bond guardano alla Fed
-
Morta l'israeliana incinta ferita in Cisgiordania, figlio salvo
-
Giro: caduta generale, la tappa viene 'neutralizzata'
-
Zelensky non andrà a Istanbul, manderà una delegazione
-
Film su Gaza, coalizione di festival per farlo circolare
-
Antonelli "a Imola tanta emozione, Mercedes sta migliorando"
-
Sms cugina Chiara Poggi,'mi sa che abbiamo incastrato Stasi'
-
Agcom: "20 milioni linee fisse a fine 2024, 109 milioni sim"
-
Tajani, ora coordinamento Ue-Usa su sanzioni a Mosca
-
Uccide la compagna a coltellate e si costituisce
-
Internazionali: Paul in semifinale, sfiderà vincente Sinner-Ruud
-
Piastri, Imola non è Miami ma possiamo vincere ancora
-
Lorenzi, Gifactory di 3Sun è eccellenza del made in Europa
-
Vicepresidente Sejournè, 3Sun è risposta a sfide strategiche
-
Giuli, 'quello che ha detto il comandante Favino è legge'
-
Salute mentale,da psichiatri e comunicatori la guida anti stigma
-
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio
-
Parigi,concordiamo con gli Usa nuove sanzioni contro Mosca
-
Tajani, dl cittadinanza restituisce dignità a un diritto
-
Via libera della Camera al decreto Albania con 126 sì
-
TikTok, non concordiamo con le interpretazioni di Bruxelles
-
Fauci, scienza e politici capaci per affrontare i nuovi virus
-
Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'
-
Coppa America: a Napoli anche Vuitton Cup, programma da definire

Intesa, 'quasi 2 imprese su 10 hanno già implementato l'IA'
Osservatorio Look4ward, '8 su 10 investiranno in formazione'
Il 18,6% delle imprese italiane ha già implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala già un miglioramento della propria efficienza operativa. E' quanto emerge dal secondo rapporto di 'Look4ward', l'Osservatorio permanente sulle competenze del futuro che Intesa Sanpaolo conduce in collaborazione con l'Università Luiss. Lo studio, che indaga l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro, rileva come sia "crescente l'interesse" per questa nuova tecnologia, "specialmente tra le aziende di maggiori dimensioni, localizzate prevalentemente nel Nord-Ovest e operanti nel settore dei servizi". L'impatto dell'Ia, si legge nel rapporto, "è destinato a crescere nel prossimo futuro: passerà dal 16% al 29% quello sul fatturato, dal 7% al 17% quello sulla riduzione dei costi". Servono però passi avanti sul fronte delle competenze. "L'adozione dell'Ia, infatti, ha modificato in profondità non solo i profili professionali richiesti, ma anche le capacità chiave per affrontare con successo la trasformazione tecnologica. Il 44% delle imprese che utilizza l'Ia riconosce la necessità di sviluppare nuove competenze trasversali, con un'enfasi particolare sulle competenze digitali, intese come uso consapevole delle tecnologie e Ia (62%), seguite da creatività e innovazione (32%) e dalla capacità di comunicare concetti complessi in modo chiaro (27%)", rileva l'analisi. Cresce, di conseguenza, la domanda di competenze per far fronte a questa rivoluzione. Oltre l'80% delle imprese italiane prevede infatti di investire in percorsi formativi specifici per l'Ia entro i prossimi tre anni, con il 60% delle imprese già utilizzatrici di Ia che ne riconosce l'importanza strategica. La mancanza di candidati qualificati rappresenta una criticità diffusa: "Il 66,2% delle imprese - segnala l'Osservatorio - ha difficoltà nel reperire profili adeguati. Quasi una su due, il 42%, prevede di avviare collaborazioni con le università per lo sviluppo di percorsi formativi legati all'Ia nei prossimi tre anni, ma solo il 6% lo ha già fatto".
Ch.Havering--AMWN