
-
Calcio: Gasperini, errore chiedere subito risultati ai giovani
-
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Kallas, 'pressione su Israele, sì a revisione accordo Ue'
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, spread ancora sotto 100
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Rubio, dagli Usa nessuna concessione a Putin
-
Axios,'leader europei scioccati deferenza Trump con Putin'
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Impronta del palmo di Sempio su muro scale di casa Poggi
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Zelensky, 'serve una pace duratura, grazie Oslo per il sostegno'
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'
-
Morto Benvenuti: Oliva 'giorno molto triste,lui era la mia luce'
-
Spike Lee, il mondo del cinema sta soffrendo
-
Il legale, 'deciso con Sempio di non andare dai Pm'
-
Il Teatro della Cometa rinasce con Maria Grazia Chiuri
-
Martone e Golino, dal cinema richieste urgenti alle istituzioni
-
170 musicisti a Ferrara dal 20 al 22 maggio per PianoEstense
-
Buongiorno, manca ultimo tassello al Napoli in anno importante
-
Kiev, 'non siamo ostacolo a pace, fare pressioni su Mosca'
-
Allarme Consulta servizi, 'subito interventi sul Codice appalti'
-
Sanzioni Gb contro frange più estreme coloni israeliani
-
Gb sospende negoziati su accordo commerciale con Israele
-
Von der Leyen, 'al lavoro su nuove sanzioni dure a Mosca'
-
Mel Gibson di nuovo a Matera, tra i Sassi per 'La Passione 2'
-
L'IA torna all'asilo, impara più velocemente se parte dalle basi
-
Kiss Kiss Way, a Napoli la prima tappa il 30 e 31 maggio

Borsa: l'Europa in ordine sparso, pesano incertezze sui dazi
In calo l'oro e il petrolio. Il dollaro ancora debole
Le Borse europee proseguono in ordine sparso, in un clima di incertezza sui dazi decisi dagli Stati Uniti e le tensioni geopolitiche. Dopo la telefonata tra Trump e Putin, si attendono gli sviluppi dei colloqui tra Russia e Ucraina. Sembra ormai accantonato il tema del taglio del rating Usa da parte di Moody's mentre sulla politica monetaria della Fed bisognerà attendere ancora del tempo per capire quale sarà l'orientamento futuro. L'indice stoxx 600 sale dello 0,1%. Mostra i muscoli Madrid (+1,2%), bene Londra (+0,27%), poco mosse Parigi (+0,03%) e Francoforte (-0,08%). I principali listini del Vecchio continente sono sostenuti dalle utility (+1,2%), con il prezzo del gas che sale dell'1,8% a 35,85 euro al megawattora. Positive le banche (+0,7%) mentre sono in calo le assicurazioni (-0,4%). Bene anche il comparto della difesa (+0,3%), con Rheinmetall (+1,7%) e Leonardo (+2%). Scende l'energia (-0,4%), con il petrolio in flessione. Il Wti scende dello 0,7% a 62,25 dollari al barile e il Brent si attesta a 65,05 dollari. Seduta negativa anche per il settore del lusso (-0,9%). Si allentano le tensioni sui titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 100 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,56% e quello tedesco al 2,56%. In flessione l'oro che cede lo 0,6% a 3.221 dollari l'oncia. Sul fronte valutario il dollaro resta debole sulle principali valute. L'euro sale a 1,1265 sul biglietto verde.
P.Stevenson--AMWN