
-
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
-
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
-
Il Real vince, ma Ancelotti e Modric fanno piangere il Bernabeu
-
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
-
Cannes, migliore attore Wagner Moura
-
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
-
Salvini, Fs sperimenta Wifi sui treni con Starlink
-
Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista
-
Malfunzionamenti di X in via di risoluzione
-
Giro: Asgreen vince la 14/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Europei tuffi: Jodoin di Maria vince l'oro dai 10 metri
-
Kiev, almeno 13 morti e 56 feriti nei raid sull'Ucraina
-
Gp Silverstone: Alex Marquez vince la gara sprint
-
Tarquini (Confindustria): 'Basta pessimismo, puntare al +2% Pil'
-
++ F1: Monaco; Norris in pole, secondo tempo Leclerc ++
-
A Cannes è finito il black out
-
Rossi, 'la Rai non è TeleMeloni, garantisce pluralità'
-
Down di X nelle ultime ore, colpita non solo l'Italia
-
Schlein a Istanbul, incontro con il leader del CHP Ozgur Ozel
-
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
-
Rublev battuto, Cobolli vince il torneo di Amburgo
-
Nino D'Angelo, 'a Napoli lo scudetto è rivoluzione sociale'
-
Europei tuffi: Tocci-Marsaglia argento nel sincro da 3 metri
-
Premier: Salah giocatore dell'anno in Premier league
-
Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
-
'Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla'
-
Ciriani, due mandati non sono un capriccio, sono sufficienti
-
Ex procuratore Pavia, 'prova scientifica era inservibile'
-
Venditti 'mai pm nel processo Stasi, ci si attenga ai fatti'
-
'Italiano torturato a Ny, aggressore voleva le sue password'
-
A Firenze anteprima film Dalai Lama, Gere collegato in diretta
-
Cannes, l'Italia sarebbe fuori dal palmares
-
Juve: Tudor 'Veiga, McKennie e Koop in gruppo'
-
Lecce: Giampaolo, con la Lazio serve gara di grande spirito
-
Juve: Tudor, 'Testa e cuore, sudare fino alla fine'
-
MotoGp: Bagnaia "fatto il massimo, prima fila buon risultato"
-
Il Cinema Modernissimo ricorda il regista Claudio Caligari
-
Wsj,Trump frustrato per lentezza Ue nei negoziati sui dazi
-
Klopp 'non allenerò la Roma, sono tutte cavolate'
-
Napoli: Prefetto, un milione in strada tra città e provincia
-
Malore dopo festino a base di droga, muore 27enne a Roma
-
Mosca, avvenuto secondo scambio prigionieri, 307 per parte
-
Bbc, raid a Gaza su casa dottoressa, morti 9 dei 10 figli
-
Gp Silverstone: Quartararo in pole a Silverstone, terzo Bagnaia
-
Da Firenze e Bologna a Palermo, musicisti per la Palestina
-
Gp Monaco: Leclerc fa tris nelle libere, poi Verstappen e Norris
-
Travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia
-
Black out elettrico a Cannes ma finale non sarà al buio
-
Bernini, 'attiriamo persone da fuori, il contrario di Trump'
-
De Laurentiis 'Conte? State sereni, intanto andiamo dal Papa'

Banco Bpm, attesa per ricorso su Ops Unicredit, legali al lavoro
Martedì il consiglio di amministrazione in calendario a Verona
Sono al lavoro anche nel fine-settimana i legali di Banco Bpm per mettere a punto l'atteso ricorso al Tar del Lazio sul rinvio di 30 giorni concesso dalla Consob per l'offerta pubblica di scambio di Unicredit. Secondo quanto si apprende, l'iniziativa legale di Banco Bpm potrebbe giungere anche prima del consiglio di amministrazione convocato da tempo a Verona per il prossimo martedì 27 maggio. Unicredit ha ottenuto dalla Consob lo scorso 21 maggio il congelamento di un mese sull'offerta lanciata nei confronti di Banco Bpm per le incertezze dovute alla 'golden power' applicata dal governo, a cui ha chiesto la riapertura del procedimento con istanza di autotutela. Nell'accogliere la richiesta di Unicredit la Consob ha evidenziato la "situazione di incertezza" che si è creata a seguito dell'istanza di autotutela presentata a Palazzo Chigi, che "non consente, allo stato, ai destinatari, di pervenire a un fondato giudizio sull'offerta". Secondo Banco Bpm invece il rinvio della Consob è un provvedimento "abnorme" e di "assoluta gravità" perché "non tiene in alcun conto degli interessi della banca, del mercato e degli azionisti". In particolare l'estensione di 30 giorni si somma a un periodo di adesione "fissato nel massimo possibile previsto dalla legge" e "significativamente più lungo rispetto a operazioni comparabili". Soprattutto, il provvedimento della Consob "aggrava ulteriormente la limitazione operativa e strategica in cui si trova la banca per effetto della 'passivity rule' sin dal mese di novembre, a danno di tutti i propri stakeholder".
D.Cunningha--AMWN