
-
NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i titoli digitali per investimenti con rendimento
-
Terminato incontro Conte-De Laurentiis, poi a cena insieme
-
Corte d'appello Usa, 'i dazi Trump restano per ora in vigore'
-
Roland Garros: Djokovic batte Moutet e va al terzo turno
-
Champions:Bastoni 'a Istanbul è stato brutto, cancelliamolo'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 60,94 dollari
-
Allegri ha firmato con il Milan
-
L'oscurità avanza nel 20% degli oceani, lo mostrano i satelliti
-
Calcio: Nations League donne; Soncin, "Con Svezia gara decisiva"
-
Serie B: Brescia penalizzato,retrocede in C e Samp a playout
-
Helen Hunt al Taormina film festival
-
'Schermi di Piombo', da Pasolini alla Banda della Magliana
-
Juve: si riflette su Giuntoli, potrebbe esserci il divorzio
-
All'asta 450 oggetti appartenuti a David Lynch
-
Sanremo, il Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli
-
Osservato il risveglio esplosivo di una stella super-magnetica
-
Il gas chiude in forte calo ad Amsterdam (-4,2%)
-
Annullato il processo sulla morte di Maradona
-
Spread Btp-Bund stabile a 98, rendimento torna sotto il 3,5%
-
Giudice, mantenere status quo sui visti per Harvard
-
'No al ponte', sit-in a Reggio Calabria per visita Salvini
-
'Da Kim forniture militari totali a Mosca per tre brigate'
-
Roland Garros: a Cobolli il derby azzurro con Arnaldi
-
Tajani, pronti a portare in Italia figlio dottoressa Gaza
-
Tra Roma e Tangeri il nuovo film di Muccino con Accorsi
-
Borsa: l'Europa chiude debole, Francoforte -0,44%
-
Usa, non escluso ricorso a Corte Suprema domani sui dazi
-
Torna JazzAp 2025, il Festival diffuso del Piceno
-
Filosa incontra il presidente Elkann al Centro Stile di Torino
-
Nuoto: Europei; Paltrinieri e Ginevra Taddeucci oro nella 5 km
-
Champions: Thuram, non ci sentiamo invincibili
-
Canottaggio:Roma si prepara alla quinta edizione dei Breast Days
-
Giro: Denz vince la 18/a tappa a Cesano Maderno
-
Wall Street rallenta, Dj sale dello 0,03%, Nasdaq +0,74%
-
Europei Ginnastica: Manila Esposito oro nell'all around
-
'Estate a Napoli' nel segno delle spiagge, oltre 50 eventi
-
Ricostruito in laboratorio il primo Rna,alle origini della vita
-
'Italiani hanno oltre 37mila euro pro-capite di risparmi'
-
Zoppas (Ice), nel 2024 export imbarcazioni diporto 4,3 miliardi
-
Ancona Jazz Summer, 13 concerti, esclusive, ospiti dal mondo
-
Nastri speciali a Cristina Comencini e Tullio Giordana
-
Multa di 30mila euro con diffida a Calabria per il caso ultras
-
Roland Garros: l'ultima di Gasquet, Parigi gli rende omaggio
-
Prima causa per il crack Fwu, azione contro intermediario
-
Sinner ringrazia Parigi per 'tifo equo' e omaggia Gasquet
-
Milano-Cortina, Bauerfeind tra i partner, forniture agli atleti
-
Roland Garros: Gasquet ko in tre set, Sinner al terzo turno
-
Leggenda basket, presidente di Harvard è come Rosa Parks
-
Dopo quattro anni, i Rise Against tornano con un nuovo album
-
'Concerto per Milano', in Duomo musica sinfonica e cinema

Borsa: l'Europa è in flessione, guarda a dazi e conti Nvidia
Milano tiene a +0,4%. Lo spread a 98,2. Rialza testa il petrolio
Borse europee tutte in flessione con l'unica eccezione di Milano che tiene con il Ftse Mib che sale dello 0,42% a 40.281 punti. Sui listini si guarda ai conti di Nvidia anche se resta viva sempre l'attenzione sul tema dei dazi. La lente del mercato è anche sul deficit degli Stati Uniti mentre i future su Wall Street sono positivi. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, cede un quarto di punto con il farmaceutico in particolare sotto vendita. Tengono immobiliare, industriali ed energia. A Piazza Affari resta l'evidenza di Tenaris (+4,9%) con il lancio di un corposo piano di buyback. Passo deciso tra i bancari su Banco Bpm (+3%) e Unicredit (+1,8%) dopo Moody's sulle banche e in attesa che si definisca la partita sul risiko che si intreccia con i ricorsi al Tar e il nodo del golden power. Tra gli altri ben comprata Leonardo (+1,47%). Vendite invece su Nexi (-1,2%), Italgas e Tim (-0,7% entrambe. Poco mossa Stellantis (-0,12%) nel giorno della scelta del nuovo ceo. Francoforte cede invece lo 0,14%, Parigi lo 0,07%, Madrid lo 0,5%. Anche Londra è debole (-0,19%). Lo spread continua a limare e si conferma sui minimi da marzo 2021. Il differenziale tra Btp e Bund è su quota 98,2 punti con il rendimento del decennale italiano che sale di 1 punto e mezzo al 3,52%. Sul fronte delle materie prime risale il petrolio a lungo fiacco. Il wti segna un +1,1% a 61,5 dollari mentre il brent si avvicina a 65 dollari al barile (+1%). Il gas cala dello 0,29% con il prezzo poco sotto i 37 euro al megawattora. L'euro è sempre debole sul dollaro. La moneta unica passa di mano a 1,1326 sul biglietto verde.
Y.Kobayashi--AMWN