
-
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Trump: 'Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente'
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Maggioranza accelera su delega per equa retribuzione
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Trump, faremo un accordo anche con l'Europa
-
Welt, Merz dichiarerà emergenza nazionale su politiche asilo
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
Trump, Usa-Gb hanno firmato un grande accordo per entrambi
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Licenziato il primario arrestato per abusi su dottoresse
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli
-
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
-
Cellie, 95mila presenze a Tuttofood è un risultato straordinario
-
Borsa: Europa positiva con Wall Street, scende solo Londra
-
Polizia ucraina, 'uomo spara vicino Kiev, diversi morti'
-
Internazionali: Paolini al terzo turno, affronterà Jabeur
-
Calcio: Bologna, Odgaard risparmiato per la finale di Coppa
-
Chimica, fisica, biologia obbligatorie per semestre Medicina
-
La nave da ricerca Gaia Blu torna a solcare il Mediterraneo
-
MotoGP: Marquez, "devo stare attento e non sbagliare di nuovo"
-
Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta
-
De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
-
Cannes annuncia altri film, Resurrection in gara
-
Cardinali verso la Sistina, al via terza sessione di voto
-
Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
-
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Trump
-
Wafa, '106 morti a Gaza in 24 ore per i raid dell'Idf'
-
MotoGP: Bagnaia "Dall'Igna sa cosa posso dare, vuole motivarmi"
-
Nyt, 'Dov'è Melania? Finora solo 14 giorni alla Casa Bianca'
-
Juve: Vlahovic in gruppo, cresce l'ottimismo per la Lazio
-
Anie, rinnovabili frenano nel trimestre con il fotovoltaico
-
Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista
-
Il petrolio apre in rialzo New York a 58,88 dollari

Emirates, 'siamo il gruppo più redditizio al mondo"
Nel 2024-2025 "record profitti, ricavi, liquidità, Ebitda'
Emirates è la compagnia aerea ed il gruppo del settore "più redditizi al mondo". Lo sottolinea pubblicando il bilancio chiuso al 31 marzo 2025 con, a livello di gruppo, "un profitto record ante imposte di 22,7 miliardi di Dirham (5,44 miliardi di euro), in aumento del 18% rispetto all'anno precedente; ricavi record di 145,4 miliardi di Dirham (34,9 miliardi di euro), in aumento del 6% rispetto ai risultati dell'anno precedente; un livello record di liquidità disponibile pari a 53,4 miliardi di Dirham (12,8 miliardi di euro), in aumento del 13% rispetto all'anno precedente; il più alto Ebitda di sempre, pari a 42,2 miliardi di Dirham (10,1 miliardi di euro), in aumento del 6%, a dimostrazione della sua forte redditività operativa". "Non prendiamo scorciatoie e non corriamo rischi che mettano a repentaglio il nostro futuro per guadagni a breve termine. Costruendo i nostri modelli di business attorno a questi principi e ai punti di forza unici di Dubai, Emirates Group ha prosperato ed è rimasto resiliente attraverso le sfide geopolitiche e socioeconomiche nel corso degli anni", commenta lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates Airline e Gruppo Emirates: "Per il 2024-25, il gruppo Emirates ha alzato l'asticella stabilendo nuovi record per profitto, ricavi e liquidità - aggiunge -. Durante l'anno, Emirates e dnata sono state in grado di muoversi rapidamente per soddisfare la forte domanda di servizi di trasporto aereo in tutti i mercati e conquistare nuovi clienti, grazie ai nostri investimenti incessanti nelle persone, nella creazione di partnership e nella fornitura di prodotti e servizi eccellenti".
A.Malone--AMWN