
-
Mondiale club: 2-0 al Fluminense, Chelsea in finale
-
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi
-
Calcio: Torino ufficializza Ismajli, difensore firma biennale
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez

Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
A Parigi, nel Grand Palais, ultima collezione del team interno
La collezione Haute Couture Autunno-Inverno 2025/26 di Chanel che sfila a Parigi nel Salon d'Honneur del Grand Palais disegnato da Willo Perron evocando i saloni haute couture al 31 di rue Cambon, dove Gabrielle Chanel avviò la sua avventura, è una celebrazione dell'alta sartoria della maison e un omaggio alla natura. La sfilata, firmata dal team interno (Creation Studio ) che ha collaborato negli ultimi decenni con Karl Lagerfeld e Virginie Viard, segna la fine di un'era, in attesa di una trasformazione stilistica futura, sotto la direzione di Matthieu Blazy, il cui debutto è previsto a settembre a Parigi. Intanto sotto a una porta rococò che fa da scenografia, sfila la collezione in parte ispirata dalla campagna inglese e dalle brughiere scozzesi, tanto care a Coco Chanel. La collezione rivisita i grandi classici invernali, con tailleur nelle tonalità naturali dell'écru, del bianco avorio, del marrone, del verde, dell'oro e del nero. Le loro proporzioni sono allungate per garantire la massima libertà di movimento. Il tweed utilizzato nella collezione viene trasformato, istoriato di ricami, lavorato a maglia in un abito-cappotto bianco con trecce ricamate, in un tailleur con la giacca che sembra un maglione. In altri due tailleur in mohair nelle tonalità autunnali del verde bosco o del prugna. Il tweed bouclé dà l'impressione dei pellicciotto di pecora in un abito-cappotto smilzo, in bianco e nero, in un tailleur con gonna e un lungo gilet, oltre che in un paio di pantaloni corti, color avorio, ricamatissimi. Abbinato alle piume, il tweed crea anche l'illusione di pelliccia sintetica con un tailleur pantaloni, un cappotto lungo, una sopra-mantella ricamata e un blouson corto. Le spighe di grano, care a Chanel, appaiono come piume intrecciate nelle balze di chiffon di un abito con spalline bianche e nere, ma anche ricamate lungo la scollatura dell'abito etereo in chiffon e pizzo, da sposa principesca, che chiude la sfilata, con un bouclé di spighe di grano color oro tra le mani. In prima fila, Marion Cotillard, Penélope Cruz, Natalie Portman, Sofia Coppola, affiancata dalle due figlie.
M.Fischer--AMWN