
-
Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue
-
Cina, pronti a ruolo per allentare tensioni India-Pakistan
-
Attacchi India-Pakistan, i morti sono almeno 34
-
Von der Leyen, Putin vuole imporre a Kiev l'inaccettabile
-
Borsa: l'Europa in avvio è debole, Parigi -0,37%
-
Diabete, con l'uso delle tecnologie la gestione è più leggera
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,11%
-
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
-
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.393,66 dollari
-
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
-
Biden, pressioni Trump su Kiev sono pacificazione con Mosca
-
Il prezzo del gas in avvio è su quota 35 euro
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,68 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1366 dollari
-
I ricavi di Edison nel trimestre salgono a 5,5 miliardi
-
Pakistan, anche 2 bambine tra vittime raid aerei indiani
-
Xi, Cina e Russia forze costruttive per stabilità globale
-
Videochiamata al concerto dal carcere, indagato Baby Gang
-
Ucraina: missili e droni russi su Kiev, due morti e sette feriti
-
India bombarda 'terroristi' in Pakistan, 8 morti e 35 feriti
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,82%
-
'I 5 dell'ambasciata di Caracas liberi grazie a Usa e Italia'
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,25%)
-
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra

Pichetto, sul nucleare 'oculisti che parlano di cardiologia'
Per il ministro il dibattito portato avanti da gente non esperta
"Se a un convegno di cardiologia si manda il miglior oculista del mondo a parlare, forse qualcosa non funziona. E sovente capita anche questo: il dibattito sul nucleare viene portato avanti dall'esperto di oculistica. Dobbiamo superare questo, ed avere i piedi ben piantati". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a un evento a Padova del Consorzio Rfx per le ricerche sulla fusione nucleare. "Il disegno di legge che il Cdm ha approvato lo scorso venerdì - ha proseguito Pichetto - prevede di dare un quadro regolatorio a questo paese, metterlo in condizioni di integrare la produzione di energia delle rinnovabili a nuove fonti rinnovabili: la fissione nel primo momento, poi la fusione, per avere energia pulita e sufficiente a mantenere ricco il nostro paese". "Decarbonizzare non si può farlo solo con i proclami, solo con l'eolico, il fotovoltaico, l'idroelettrico - ha detto ancora il ministro -. Quando abbiamo approvato il Piano nazionale energia due anni fa, il Pniec, i tecnici mi hanno detto che fra 20-25 anni avremo più del doppio della domanda di energia elettrica. Hanno detto 'mettiamo 700 terawatt'. Mi sono detto, 'ma non è che esageriamo?'. Oggi, col boom dei data center e dell'intelligenza artificiale, comincio ad avere il dubbio di aver sottostimato la domanda futura. Questo ci pone il dovere di dare delle risposte. E le risposte non si danno dal punto di vista emotivo, mi piace o non mi piace. Bisogna essere seri, affidarsi alla scienza, dare tutte le garanzie". "I governi devono governare, e governare vuol dire guardare più avanti rispetto alla propria permanenza - ha detto ancora il ministro -. Io mi sono mosso, abbiamo un disegno di legge che andrà in parlamento. Il parlamento farà tutte le sue valutazioni. Chi ci sarà, deciderà. Nel momento in cui anche sulla fissione si dovrà fare la valutazione, ci sarà qualcun altro, io sarò uno spettatore. Ma avrò la soddisfazione di aver fatto qualcosa per le nuove generazioni, di aver fatto qualcosa per questo paese".
F.Pedersen--AMWN