
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb

Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
Bene il gas (+5%) e il petrolio. Tim Brasil al massimo storico
L'elezione alla seconda votazione di Friedrich Merz come cancelliere del nuovo governo tedesco non ha mosso i mercati azionari del Vecchio continente: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con un calo dello 0,4%, seguita da Francoforte che ha ceduto lo 0,3% finale. . Limata dello 0,1% Amsterdam, piatta Londra, in rialzo dello 0,1% Madrid e dello 0,2% Milano. Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in marginale ribasso: il differenziale ha concluso la seduta a 108 punti base contro i 107 dell'avvio e un rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,62%. Forte l'euro, che sale dello 0,3% a 1,135 contro il dollaro. Nel settore energia, prezzo del gas in evidente crescita sul mercato di Amsterdam: il future sul metano con consegna a giugno ha chiuso in rialzo del 5,5% a 34,7 euro al Megawattora, dopo aver toccato anche quota 35 euro. La crescita è legata soprattutto alla decisione della Roadmap per porre fine alle importazioni di energia russa della Commissione Ue che ha previsto il futuro divieto di importazione di gas da Mosca sul mercato spot e nei contratti a lungo termine. Bene anche il greggio, che risale del 4% cercando di tornare a quota 60 dollari al barile. In questo quadro, in Piazza Affari molto forte Amplifon salita del 6% a 18,5 euro dopo i ricavi del primo trimestre, con Buzzi in crescita del 2,7% e Ferrari dell'1,6%. Bene anche Tim in rialzo dell'1,5% con i conti di Tim Brasil (+5%, con il titolo che ha toccato durante la seduta a San Paolo il suo massimo storico). In aumento di un punto e mezzo percentuale Generali a 34,1 euro e, nel settore finanziario, positiva Mediobanca che cresce dello 0,9% portando all'8% lo 'sconto' dell'offerta Mps sulla stessa piazzetta Cuccia. Debole Intesa (-0,7%) dopo i conti, con il Banco Bpm in calo di un punto percentuale. Tra i titoli a elevata capitalizzazione della Borsa di Milano, il peggiore è stato Iveco, sceso del 2,2% a 14 euro.
D.Kaufman--AMWN