
-
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni

Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
I ritmi africani sposano suoni e voci della musica del mondo
Il Festival Gnaoua di Essaouira torna dal 19 al 21 giugno, per la sua 26ma edizione, sotto il segno della libertà, del dialogo tra le musiche del mondo e della creatività. Il concerto inaugurale darà il tono a questa edizione, riunendo sul palco Maâlem Hamid El Kasri, figura tutelare dell'arte gnaoui, e la compagnia senegalese Bakalama, nota per le sue performance che affondano le radici nelle danze e nelle percussioni dell'Africa occidentale. Tra gli altri eventi annunciati, l'incontro tra Maâlem Houssam Gania, degno erede del leggendario Mahmoud Gania, e il batterista americano Marcus Gilmore, che ha collaborato con grandi figure del jazz moderno come Chick Corea ed Esperanza Spalding. La scena di Essaouira sarà anche lo scenario di un'altra creazione originale di Maâlem Mohamed Boumezzough con un ensemble eclettico che unisce giovani talenti marocchini e musicisti internazionali. Questo progetto riunirà Aly Keïta, virtuoso del balafon maliano, Anas Chlih alla chitarra, Tao Ehrlich alla batteria, Martin Guerpin al sassofono, Quentin Ghomari alla tromba e Hajar Alaoui alla voce. Tra le star della scena pop-soul, ci sarà il nigeriano CKay, figura emergente dell'Afrobeat, autore del successo mondiale Love Nwantiti. Oltre alle performance artistiche, il Festival afferma anche la volontà di strutturare e promuovere il patrimonio Gnaoui. Dopo la collaborazione con il prestigioso Berklee College of Music, ora collabora con la Mohammed VI Polytechnic University (UM6P) per creare una cattedra universitaria dedicata allo studio della cultura Gnaoua.
P.Silva--AMWN