-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
-
Laura Mattarella apre il Women economic forum a Palermo
-
Bce, la crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte
-
Il petrolio è in calo a New York a 60 dollari al barile
-
Ecco il Dracula di Besson, vampiro innamorato più che horror
-
Ad Alfonso Cuarón il Premio Fellini 2025
-
Un anticorpo 'vince' antibiotico-resistenza di un super-batterio
-
Lo spread tra Btp e Bund a 76 punti, corregge i minimi dal 2010
-
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
-
I Marillion tornano in Italia, concerto a Pompei nel 2026
-
Cresce del 4% fatturato Lufthansa, ma aumentano anche i costi
-
'Sotto le Nuvole', Gianfranco Rosi spera nell'Oscar
-
Cremlino, 'test nucleari? Non c'è nuova corsa a armamenti'
-
Kate Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in calo aspettando la Bce
-
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
-
I Litfiba di nuovo insieme per "Quarant'anni di 17 re" Tour 2026
-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
Santanchè riceve a Washington il premio 'Tourism Champion'
'Il made in Italy genera 14 miliardi di valore economico'
"Il Made in Italy rappresenta un importante vantaggio competitivo della nostra industria a livello globale: genera quasi 14 miliardi di euro di valore economico in termini di spesa turistica, e oltre 185.000 imprese artigiane collegano questo fondamentale valore identitario italiano alla domanda turistica". Così la ministra del turismo, Daniela Santanchè, ieri sera all'Italian Design Week di Washington DC, nell'ambito della missione governativa negli Stati Uniti per potenziare le relazioni transatlantiche tra Italia e Usa. In questa occasione, introdotta dall'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti Marco Peronaci, la ministra ha ricevuto il riconoscimento "Italian Design Week Award 2025, Tourism Champion" per il suo significativo contributo alla diffusione del brand Italia nel mondo, a supporto dell'industria turistica e del Made in Italy. Esprimendo il suo ringraziamento per il premio, Santanche' ha sottolineato che "non è un premio per me, ma per la squadra, per tutti coloro che portano avanti con passione, resilienza e creatività il Made in Italy". "Se oggi l'Italia è famosa nel mondo - ha osservato Santanchè - lo deve al Made in Italy, che si esprime in ogni campo: dall'ospitalità, di cui ne abbiamo fatto un'arte, alla produzione di yacht, alla moda e all'enogastronomia. Insomma, quando noi italiani facciamo le cose, le facciamo in grande". Durante la serata, la ministra ha anche ringraziato gli americani per il loro grande contributo al turismo italiano, affermando che "oggi c'è più voglia di collaborare e rafforzare le nostre partnership, e questo è grazie ai rapporti tra il presidente Trump e il nostro presidente del consiglio Giorgia Meloni". In precedenza, nella stessa giornata, la ministra ha aperto il panel "Turismo e branding territoriale: innovazione, sostenibilità, infrastrutture e investimenti per una nuova brand experience" all'interno della riunione "WTTI - Working Together To Invest", nell'ambito del Transatlantic Partnership on Investments. "Il dialogo che stiamo sviluppando in questi giorni a Washington rappresenta un'opportunità preziosa e unica per rafforzare i legami tra i nostri rispettivi ecosistemi imprenditoriali", ha dichiarato. "La stabilità del governo Meloni - ha aggiunto - ha creato le basi per favorire gli investimenti nel settore, come dimostrato dal recente WTTC Global Summit di Roma. Il turismo è trasversale, crea valore, e questa partnership Italia-Stati Uniti è in grado di generare valore in modo significativo". Il ministero del turismo, in occasione dell'Italia Design Week, ricorda che, secondo le stime dell'ufficio statistico del ministero, il design consolida il valore esperienziale del turismo, sempre più richiesto dai visitatori. Basti pensare che l'8% dei viaggi include visite a laboratori artigiani e oltre il 21% delle vacanze culturali è dedicato al mondo produttivo. Dal settore dell'abbigliamento e moda all'agroalimentare, dall'automazione all'arredamento e design, il Made in Italy - che vale oltre 400 miliardi di euro con un export di 640 miliardi - è un vettore di crescita e sviluppo dell'industria turistica e rappresenta una fonte di ricchezza per la Nazione, oltre a conferire prestigio e visibilità al brand Italia.
Y.Kobayashi--AMWN