
-
Italia Solare, primi tre mesi in calo per il fotovoltaico
-
Aperto 37/o Salone del libro, subito folla tra gli stand
-
Mosca, 'nostra delegazione una farsa? Zelensky un clown'
-
Medici Anaao denunciano 50 Asl, 'leggi violate'
-
Intesa, 'quasi 2 imprese su 10 hanno già implementato l'IA'
-
Zelensky, 'la delegazione russa sembra una farsa'
-
Internazionali: rabbia Zverev, 'non si gioca con palline così'
-
TikTok viola norme digitali Ue, 'serve trasparenza su spot'
-
Borsa: Europa migliora dopo il Pil dell'Eurozona, Milano -0,35%
-
Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffie
-
Cassazione, domiciliari Petrolini perché reati irripetibili
-
Coppa America: Ceo Team New Zealand, 'Napoli la sede perfetta'
-
Sampdoria in C: Ferrero 'ben vi sta, un motivo ci sarà'
-
Terna, utile primo trimestre +2,6%, sale anche Ebitda
-
Bankitalia, debito pubblico sale a marzo a 3.034 miliardi
-
Italia leader Ue economia circolare ma pesa import materiali
-
I ricavi di Rina nel primo trimestre salgono a 235 milioni
-
Borsa: Milano conferma il calo (-0,4%), pesano Iveco e Pirelli
-
Mosca, negoziati rinviati a pomeriggio su richiesta turca
-
ChatGpt e gli altri chatbot si danno regole autonomamente
-
Creato modello 'machine learning' per calcolo volume ghiacciai
-
Folgiero, idrogeno è sfida, specie per costi e banchine
-
Dipendenti supermercato sfruttati, pagati 1,6 euro l'ora
-
Coppa America: Manfredi, 'grazie a Meloni e ad Abodi'
-
Coppa America: Manfredi 'mostreremo la competenza di Napoli'
-
Gaia, De Palma e Renga al Ladispoli Summer Fest
-
Rithy Panh sarà presidente di giuria del festival di Locarno
-
Meloni, orgogliosa per America's Cup nel 2027 a Napoli
-
Vivono con un tumore 3,7 milioni italiani,ancora gap tra regioni
-
C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
-
Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
-
Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
-
Da oggi riallineamento accise, sale gasolio,cala benzina
-
Nuoto:Sun Yang in vasca ai campionati cinesi,ma mondiali vietati
-
Tajani, si apre nuova fase verso 5% difesa,spiegarlo a cittadini
-
Kiev, Zelensky deciderà prossimi passi dopo incontro con Erdogan
-
Trump,potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi
-
Trump, ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare
-
Rubio, Trump aperto a qualsiasi meccanismo per pace giusta
-
Playoff Nba: Minnesota elimina Golden State, Boston ancora spera
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,39%, Londra -0,52%
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,4%
-
Borsa: Asia debole tra prese beneficio e cautela, Tokyo -0,98%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'

Hit Parade, subito prima Taylor Swift, terzi i Pearl Jam
Fra i singoli in vetta Rose Villain feat. Guè con Come un tuono
Conquista subito la vetta della classifica degli album più venduti, anche in Italia (come ha fatto negli Usa bruciando nuovi record, e in altri Paesi, dall'Australia alla Germania, ndr) Taylor Swft con il suo undicesimo disco in studio The tortured poets department, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Si interrompe così la permanenza durata cinque settimane al primo posto del rapper Tony Effe, con Icon, passato in seconda posizione. Debutta direttamente al terzo posto Dark matter, il nuovo album dei Pearl Jam, l'iconica rock band di Seattle guidata da Eddie Vedder. Scende dalla terza alla quarta posizione Radio Sakura di Rose Villain, che si conferma fra gli artisti che stanno ottenendo più riscontro dopo Sanremo. Scende dal quarto al quinto posto il rapper Kid Yugi con I nomi del Diavolo mentre scivola dal secondo al sesto Maya del producer multiplatino Mace. In discesa anche Sferaebbasta, che alla 23/a settimana in classifica, passa dal sesto al settimo gradino con X2VR, e Mahmood (10 settimane in classifica), dal settimo all'ottavo con Nei letti degli altri. Ancora stabilmente in top ten Annalisa, che con la riedizione di E poi siamo finiti nel vortice passa dall'ottavo al nono posto. Al decimo (una posizione in meno rispetto a sette giorni fa) c'è invece Popolari di Rhove. Tra i singoli torna prima Come un tuono di Rose Villain mentre scende al secondo posto il duetto tra Geolier e Ultimo in L'ultima poesia. Si conferma terza 100 Messaggi di Lazza. The tortured poets department di Taylor Swift svetta al debutto anche nella classifica di Cd, musicassette e vinili, seguita dalla new entry dei Pearl Jam con Dark Matter al secondo posto. Risale invece dalla 11/a alla terza posizione The Dark Side of the Moon (50th Anniversary) dei Pink Floyd.
J.Oliveira--AMWN