
-
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni

Borsa: Europa contrastata, bene Wall Street, Milano +0,15%
Spread stabile a 132 punti. Rally di Philips, banche in calo
Borse europee contrastate nel finale, con gli indici Usa in rialzo. Quasi fermo a 14,5 punti sotto la parità l'indice manifatturiero della Fed di Dallas, mentre prosegue la stagione delle trimestrali e mercoledì 1/o maggio la Fed decide sui tassi. Milano e Londra guadagnano lo 0,15%, Parigi e Francoforte perdono altrettanto mentre Madrid lascia sul campo lo 0,4%. In rialzo meno delle stime l'inflazione tedesca (+2,2% su base annua e +0,5% su base mensile), alla vigilia del dato dell'Eurozona. Attesi domani anche il Pil della Germania, dell'Italia e dell'Eurozona. Si stabilizza a 132 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 7,7 punti al 3,83% e quello tedesco di 5,6 punti al 2,51%. Si indebolisce il dollaro a 0,93 euro e 0,79 sterline, in calo sia il greggio (Wti -1,36% a 82,7 dollari al barile), sia il gas naturale (-3,34% a 27,92 euro al MWh) che l'oro (-0,3% a 2.334 ,32 dollari l'oncia). Sui listini prosegue la corsa solitaria di Philips (+30,72%), che pagherà una multa di 1,1 miliardi di dollari (1,03 miliardi di euro) negli Usa per il malfunzionamento di respiratori per il sonno ritirati dal mercato, ossia molto meno rispetto alle attese degli analisti. Accelera Ariston (+1,1%), dopo la nazionalizzazione temporanea annunciata in Russia per le attività locali del gruppo insieme a quelle di Bosch, che però non è quotata. In rialzo le utility A2a (+4,6%), Rwe (+2,9%), Engie (+1,21%) ed Enel (+0,98%). Deboli i bancari Commerzbank (-2,27%), NatWest (-1,37%), Unicredit (-1,1%) e Banco Bpm (-0,93%). Più caute Intesa (-0,31%) ed Mps (-0,13%), brillante Bps (+2,1%). Pesano i produttori di semiconduttori Aixtron (-4,34%), Asm (-3,75%) ed Stm (-1,14%), positivi invece gli automobilistici Volvo (+5,46%), Renault (+1,77%), Stellantis (+0,78%) e Mercedes (+0,65%) a differenza di Ferrari (-0,43%).
S.Gregor--AMWN