
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti
-
Neonati sepolti, Chiara a giudizio per tutti i reati
-
I Dardenne tornano a Cannes con un inno alla maternità
-
Borsa: l'Europa brucia 183 miliardi dopo Trump su dazi
-
Roland Garros: Alcaraz, bellissima la mia rivalità con Sinner
-
Europei tuffi: Pellacani oro nel trampolino da 1 metro
-
Ancelotti l'ultima a Madrid, 'se piangerò non c'è problema'
-
Borsa: l'Europa svicola in chiusura, Parigi -1,65%
-
Chiavi città Firenze a Vasco Rossi, maxischermo piazza Signoria
-
L'IA irrompe nella geopolitica, tra disinformazione e sicurezza
-
Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
-
E' morto il fotografo Sebastiao Salgado
-
Freni, rispettiamo autonomia e valutazione della Consob
-
Savona, legittimazione delle cryptocurrency è rischio fatale
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -1,94%
-
Pier Luigi Pizzi accademico di Santa Cecilia
-
Parigi, su dazi de-escalation ma Ue pronta a rispondere
-
Aurora, l'IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -1,7%
-
Cate Blanchett, 'aiuto i registi esuli, è un'emergenza'
-
Giro: Pedersen vince la 13/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Casa Bianca, 'la causa di Harvard è priva di merito'
-
Taobuk celebra anniversario Horcynus Orca con uno show
-
Al Bano, "foto con Sophia Loren? Erano private. Io disgustato"
-
Iveco brillante in Piazza Affari (+3%), diverse offerte per Idv
-
Tajani, 'no a guerre commerciali, vogliamo accordo'
-
Europei tuffi: Pellacani-Santoro argento nel Sincro misto 3m
-
Tre orchestre londinesi alla Sagra Malatestiana di Rimini
-
Gisondi (Tinexta Defence), difendere informazioni è fondamentale
-
La star colombiana J Balvin in vacanza a Montalcino
-
Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno
-
Paolini, paranoia doping? Fa un po' paura, può accadere a tutti
-
Radio Deejay in diretta da Moby Legacy con Rudy e Laura
-
Consiglio d'Europa,a Gaza verso pulizia etnica e genocidio
-
Sinner a Parigi, 'lavoro duro per giocare al meglio'
-
Cominciato il maxi scambio di prigionieri Russia-Ucraina
-
Borsa: Europa pesa con dazi Usa e Wall Street, Milano -1,9%
-
Omicidio Vassallo, torna libero il colonnello Cagnazzo
-
Difesa Stasi, in impronta Sempio forse traccia biologica
-
Donne illustri su murale Barcellona appaiono coperte da niqab
-
E-Bar, il robot badante che aiuta gli anziani a non cadere
-
Studente della Columbia in carcere abbraccia il figlio neonato
-
La piscina diventa spazio sonoro, concerto a 20 metri profondità
-
Avengers, slittano le uscite di Doomsday e Secret Wars
-
Medico arrestato per violenze, è sindaco nel Cremonese
-
Tennis: Paolini, 'Parigi dopo 2024 resta un posto speciale'
-
Levante annuncia il nuovo brano Maimai in uscita il 6 giugno

Presidenza Ue, 'caso Harvard sul tavolo dei 27'
'Noi aperti a scienziati di tutto il mondo, non solo Usa'
La stretta varata da Donald Trump sulle iscrizioni degli studenti stranieri all'università di Harvard sarà discussa dai ministri dei 27 che si riuniscono oggi nel consiglio competitvità. Lo ha detto il ministro della Scienza e dell'Istruzione Superiore polacco, Marcin Kulasek, a nome della presidenza di turno del Consiglio Ue. "Purtroppo - ha detto - é un tema di grande attualità e sono certo che i ministri ne parleranno durante il pranzo". "L'Ue - ha aggiunto - è molto aperta agli scienziati di tutto il mondo. Sappiamo che questo è un aspetto molto importante per tutti noi, soprattutto per quanto riguarda lo spazio di libertà. L'Europa sta prestando molta attenzione a questo aspetto ed è aperta agli scienziati, non solo degli Stati Uniti, ma di tutto il mondo".
L.Miller--AMWN