
-
Il Pakistan spara colpi d'artiglieria nel Kashmir indiano
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
India, 'raid contro nove siti di terroristi in Pakistan'
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Houthi, pronti a stop raid su navi Usa, non contro Israele
-
Ok Corte Suprema a divieto Trump a transgender in esercito
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca

Assoutenti, modifiche unilaterali Telepass? Si può recedere
Senza spese e senza penali. Comunicazioni entro il 30 giugno
Gli automobilisti che non intendano accettare le modifiche unilaterali dei contratti Telepass e i conseguenti rincari delle tariffe decisi dalla società, possono recedere senza alcuna spesa e senza alcuna penale entro il prossimo 30 giugno. Lo ricorda Assoutenti, commentando le comunicazioni che Telepass sta inviando in questi giorni ai propri clienti, dove informa che "a partire dal prossimo primo luglio, intendiamo attuare alcune modifiche alla nostra offerta: in particolare, il canone del servizio Telepass Family verrà portato a € 3,90 (IVA inclusa) su base mensile" al fine di aumentare la qualità e la capillarità dei propri servizi sul territorio nazionale per promuovere una mobilità urbana integrata. A partire dall'1 luglio 2024 il servizio base di Telepass (Family) passerà infatti dagli attuali 1,83 euro mensili a 3,90 euro, con un rincaro del 113%. - ricorda Assoutenti - Gli automobilisti che non intendano accettare le modifiche tariffarie possono recedere con effetto immediato, senza penali o costi di disattivazione, attraverso il numero verde 800 904 940 o inviando una comunicazione tramite mail (all'indirizzo [email protected]), PEC ([email protected]); utilizzando il form online: https://www.telepass.com/KTI/public/contattaci-noregistrato, o scaricando un apposito modulo sul sito della società. Dopo aver inviato la richiesta, il dispositivo andrà restituito presso uno dei Telepass Store, Centro Servizi Telepass o Telepass Point o spedendolo con raccomandata postale a Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma - ricorda Assoutenti - In caso di recesso, il periodo di tempo a disposizione per restituire il relativo dispositivo è stato eccezionalmente portato a sei mesi.
S.F.Warren--AMWN