
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Trump, 'gli Houthi hanno capitolato, stop ai raid Usa in Yemen'
-
Carney risponde a Trump, 'il Canada non è in vendita'
-
Trump, mai dire mai su Canada 51esimo Stato
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
La nuova città giudiziaria a Roma pronta entro il 2029
-
Gas conclude (+5%) in forte aumento a 34,7 euro al Megawattora
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 108 punti base
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Anziano investito e ucciso a Roma, caccia a pirata strada
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo, Ftse Mib +0,22%
-
Trump, 'non abbiamo bisogno del Canada ma loro di noi'
-
Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
Bruni, cardinali elettori entrano in conclave di diritto
-
Bruni, domani prima fumata del conclave intorno alle 19
-
Incidente Frecce tricolori a Pantelleria, pilota ferito
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea

Borgonzoni, Mic in campo per valorizzare Festival Castrocaro
'La storica manifestazione è un patrimonio di rilievo nazionale'
Il Ministero della Cultura è pronto a scendere in campo per sostenere il Festival di Castrocaro, concorso per Voci Nuove che negli anni ha permesso di emergere ad artisti come Zucchero, Eros Ramazzotti, Alice, Luca Barbarossa, Fiorella Mannoia, ma che poi è entrato in crisi anche per l'"avanzata" dei talent show. A manifestare "ampia disponibilità e forte interesse a dare vita a una collaborazione mirata a valorizzare la storica manifestazione" è la sottosegretaria Lucia Borgonzoni. "Davvero apprezzabile - afferma - il percorso intrapreso a Castrocaro Terme e Terra del Sole per cercare di riqualificare e rinnovare un concorso canoro che in oltre sessant'anni di attività ha svolto un ruolo da protagonista nella storia della canzone italiana, secondo solo a Sanremo. Dopo alcuni anni incerti, l'Amministrazione locale dal 2023 ha individuato un nuovo gestore affinché la manifestazione tornasse progressivamente ad essere un punto di riferimento per i giovani e per la cultura musicale. È stata una scelta coraggiosa. Di recente ho avuto un colloquio con il sindaco Francesco Billi, al quale ho fatto presente che da parte del Ministero c'è massima disponibilità a collaborare. Ritengo che per la sua prestigiosa storia e per il potenziale futuro il Festival di Castrocaro rappresenti un patrimonio di rilievo non solo in ambito locale, ma a livello nazionale". Circa un paio di mesi fa sull'argomento era intervenuto l'assessore regionale alla Cultura dell'Emilia-Romagna, Mauro Felicori, che dalle pagine del Resto del Carlino aveva proposto di trasformare l'evento nel 'Festival del Liscio e della Canzone popolare', "una manifestazione - aveva sottolineato - che potrebbe avere un grande successo".
Th.Berger--AMWN